Acquisto di nuovi strumenti per il controllo del territorio e rinnovamento e incremento del parco veicoli: a questo serviranno i due milioni e mezzo di euro stanziati dalla Regione Lombardia per le Polizie Locali nel 2025.

I fondi, da poco annunciati da Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, sono stati destinati ai Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Province (oltre che alla città metropolitana di Milano) per acquistare autovetture ecologiche, moto, scooter, biciclette elettriche e droni, ma anche varie strumentazioni, come fototrappole, sniffer, taser, body cam, dash cam, telecamere ed etilometri, oltre che per potenziare le centrali radio.

In Provincia di Brescia di questi due milioni e mezzo di euro ne giungeranno 375mila, parte dei quali saranno destinati anche alla Vallecamonica. In particolare, a beneficiarne sarà la Polizia Locale in forza all’Unione degli Antichi Borghi (che raggruppa i Comuni di Borno, Cividate Camuno, Esine, Malegno, Niardo, Ossimo e Berzo Inferiore), che sarà dotata di ulteriori strumenti di controllo del vasto territorio di competenza con dieci telecamere di contesto (ovvero quelle fisse per monitorare una determinata area) e due per la lettura delle targhe delle vetture.

“Con questo provvedimento vogliamo rafforzare le nostre Polizie locali”, sono state le parole di La Russa, per cui tramite questo finanziamento “i Comandi potranno dotarsi di attrezzature e mezzi essenziali per affrontare le emergenze in modo più efficace e migliorare le proprie capacità operative”.

Share This