Il Comitato Paritetico del Fondo Comuni Confinanti, nella seduta di mercoledì 15 novembre, ha approvato il trasferimento 500 mila euro annui per ogni Comune confinante, per l’annualità 2023, prevista dall’Intesa sottoscritta e a valere sul Fondo Comuni Confinanti. In Vallecamonica, come noto, i Comuni beneficiari sono: Breno, Ceto, Cevo (nella foto), Ponte di Legno e Saviore dell’Adamello.

In provincia di Brescia sono state approvate complessivamente 15 proposte per gli 11 Comuni confinanti, per un totale di 5,5 milioni di finanziamento. In Valle troviamo: a Breno l’intervento di riqualificazione stradale nel centro del paese e la realizzazione parcheggio ad Astrio; a Ceto la riqualificazione stradale; a Cevo la riqualificazione stradale e la sistemazione del campo sportivo e relative strutture; a Ponte di Legno, l’ampliamento della pista ciclopedonale e la messa in sicurezza della viabilità comunale; a Saviore dell’Adamello l’intervento di sistemazione della strada comunale.

Gli interventi riguardano il miglioramento dell’accessibilità e delle condizioni di sicurezza delle infrastrutture viarie, dei collegamenti ciclopedonali, la realizzazione o il miglioramento di infrastrutture sportive e il completamento di progettualità già finanziate con il bando 2020-2021-2022. Si punta in particolare all’attuazione di interventi finalizzati a promuovere lo sviluppo economico e sociale dei territori anche attraverso l’organizzazione e il potenziamento dei servizi volti a contrastarne lo spopolamento.

La notizia è stata annunciata da Massimo Sertori, assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica e ai Rapporti con la Confederazione Elvetica e le Province Autonome.

Share This