Il via dell’anno di Brescia e Bergamo Capitali della Cultura, da oggi, coincide con una serie di fondi che la Regione Lombardia ha deciso di stanziare per l’occasione alle due province. In tutto, il Pirellone verserà 12 milioni di euro: a Brescia giungeranno 4.960.000 euro, di cui quattro milioni solo per la realizzazione dell’ascensore per il Castello, in città.

400mila euro sono invece destinati alla Vallecamonica: con 300mila euro a Sonico si riqualificherà la terza linea di difesa della Grande Guerra; a Darfo Boario Terme, invece, con 80mila euro saranno completate le opere del Museo degli Alpini, mentre ad Edolo si completeranno i lavori per il Museo degli Alpini del battaglione “Edolo” con 20mila euro.

Nella Bergamasca, dei 2.655.000 euro previsti 200mila andranno alla manutenzione straordinaria del Museo Arte Tempo di Clusone ed un milione ed 885mila euro a Lovere per il recupero funzionale e la messa in sicurezza dell’immobile “Ex carceri”. Il resto dei fondi della Regione servirà per progetti di riqualificazione di istituti e luoghi della cultura sparsi lungo le due province.

Share This