Inizia la stagione dei funghi e con essa torna l’Ispettorato Micologico dell’ATS della Montagna. Dal 2 agosto al 29 ottobre saranno a disposizione gratuitamente su tutto il territorio gli esperti per il riconoscimento di funghi spontanei freschi raccolti da privati per il consumo diretto o destinati alla vendita.
Il servizio sarà attivo dal 2 agosto sino al 29 ottobre, mentre dall’1 sarà disponibile anche il servizio di pronta reperibilità micologica degli ospedali in caso di sospetta intossicazione da funghi. Ci si potrà rivolgere alla sede di via Nissolina 2 a Breno, da lunedì a venerdì previo appuntamento allo 0364-329395 o a Montecampione, località Valgrande, sede del consorzio Alpiaz, il giovedì dalle 14 alle 15 (telefono 0364-329395).
Importante l’attività di questo servizio soprattutto per un territorio come quello dell’ATS della Montagna. Basti pensare che lo scorso anno si sono rivolti all’Ispettorato 114 cittadini per un totale di quasi 350 chilogrammi di funghi raccolti, di questi 35 chili sono stati sequestrati poiché non commestibili. Sempre nel 2020 sono stati 6 i casi di intossicazione da funghi, fortunatamente tutti non gravi.
“Andare per funghi è un piacevole passatempo alla portata di tutti, ma non bisogna mai dimenticare alcune regole di buon senso per praticare i boschi e la montagna in perfetta sicurezza: dall’indossare delle calzature idonee al non andare mai da soli o comunque non scordare di comunicare dove si è diretti, dall’equipaggiamento adeguato alla verifica delle previsioni meteo prima di partire, nel massimo rispetto dell’ambiente naturale che ci accoglie” ricordano da Ats Montagna.