Entra nel vivo con la settimana che porta alle celebrazioni per la festa patronale di San Michele, il Palio delle Contrade di Gianico, giunto alla 22esima edizione. Dal 17 settembre scorso le contrade di Cimavilla, Fontalia e San Rocco si stanno sfidando in una serie di prove in vari luoghi del paese, dal Roccolo al campo sportivo ed a Piazza Alpini.
Ad inaugurarle un classico, la Bala Creela, che si è disputata una settimana fa in Piazza Roma; in calendario anche le gare di tiro alla fune, di slasa, di cengol, di partidur e la staffetta. La proclamazione della contrada vincitrice avverrà dalle ore 21:30 di giovedì 29 settembre, giorno della festa del Santo patrono.

Nella stessa serata, inoltre, saranno consegnati i premi del concorso fotografico “Gianico 10 years challenge. Immortalare il cambiamento”, giunto alla 16esima edizione e che vuole mostrare i cambiamenti avvenuti in paese nell’arco di dieci anni.
Sempre giovedì, prevista anche alle 19:45 la mondolata e l’assaggio delle torte per la merenda di San Michele, mentre mercoledì il calendario messo a punto dalla Pro Loco di Gianico prevede il passaggio in paese del Carrozzone degli artisti con un laboratorio per bambini alle ore 17:30 e la sera, alle 20:30, lo spettacolo “Esprimi un desiderio”, in Piazza Alpini. Domenica 2 ottobre, infine, alle ore 11:00 nella chiesa parrocchiale si celebrerà la festa degli anniversari di matrimonio.