Si è aperta ufficialmente la Funsciù a Gianico.

Mercoledì sera, con la messa celebrata da mons. Marco Busca, edolese, vescovo di Mantova, sono iniziati i festeggiamenti decennali in onore della Madonnina del Monte, che si protrarranno fino a domenica 12 maggio.

La statua della Madonnina è stata portata in processione per le vie del paese, addobbate da migliaia di fiori di ogni tipo di carta crespa creati dalle donne del paese nel corso di mesi di lavoro.

Unico neo: il maltempo, ma gli organizzatori non si sono persi d’animo, forti anche di una grande scorta di fiori pronti a sostituire quelli rovinati dalla pioggia.

Uno scenario suggestivo per accogliere la Madonna con bambino che ogni dieci anni lascia il Santuario del Monte dove è custodita per essere collocata e venerata per cinque giorni nella parrocchiale di S. Michele Arcangelo.

Il programma della giornata di giovedì prevede: alle ore 10.30 la messa per anziani ed ammalati, con unzione degli infermi, presieduta da monsignor Giovanni Battista Morandini, Arcivescovo e Nunzio Apostolico emerito di Siria. Preghiera di consacrazione alla Madonna.

Alle ore 18.00 la messa celebrata da don Marco Mondinini, curato di Capriolo. Seguiranno, in serata, dalle 19.30 alle 22.30, i cori itineranti di: Corale Madonnina del Monte, Coro “Vox Nova” di Chiari, Coro “Voci Libere” di Calcinato.

Per raggiungere agevolmente Gianico l’organizzazione consiglia di far affidamento ai parcheggi segnalati e al servizio di bus navetta.

Sul sito web www.lafunsciugianico.it si trovano tutte le indicazioni utili per vivere al meglio l’evento decennale che sta mobilitando ed emozionando l’intera Vallecamonica.

Share This