Sabato 24 e domenica 25 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), con visite guidate gratuite e aperture straordinarie organizzate dalla Direzione regionale in tutta Lombardia e anche il Vallecamonica.

Il Museo Archeologico Nazionale di Cividate Camuno aprirà sabato 24, con visite guidate, della durata di 45 minuti, che avranno inizio alle 20:30 e 21:30 e saranno dedicate al vetro. Infatti il 2022 è per l’ONU l’anno internazionale del vetro, materiale che ha nella nostra società un ruolo di primo piano dal punto di vista tecnologico, scientifico, economico, ambientale, storico e artistico. Nel corso delle visite guidate tematiche (a cura di Elisa Grassi, curatrice del Museo) i visitatori saranno accompagnati alla scoperta della varietà di manufatti in vetro esposti e appartenenti alla Civitas Camunnorum, approfondendo l’eccezionale sviluppo che il materiale versatile e riutilizzabile ebbe in età romana.

Ci sarà inoltre un doppio appuntamento a Capo di Ponte, a Naquane e al Mupre, il 24 settembre.
Nel parco nazionale delle incisioni arriveranno insegnanti e studenti dell’istituto “Meroni” (Lissone) vincitore nella sezione: “Quando la modernità si ispira alla storia antica” del Festival ArcheoCiak 2022 con un video sull’arte rupestre della Vallecamonica, incentrato sulla Rosa Camuna, spunto per osservare l’incisione sulla Roccia 60 del Parco.

Inoltre in serata ci sarà, sempre sabato, l’apertura straordinaria del Museo della Preistoria con visite guidate a tema alle 20:30 e 21:30. Attraverso la visita alla collezione del museo, a cura della direttrice Maria Giuseppina Ruggiero, si cercheranno affinità e differenze tra i segni del passato e quelli del presente.

Share This