Il meteo ha retto e, nel fine settimana appena trascorso, il Fai ha dimostrato ancora una volta la forza delle sue iniziative. Le Giornate Fai d’Autunno hanno visto i luoghi scelti per il territorio bresciano essere presi d’assalto da gente del luogo e non solo: come in Vallecamonica, dove il gruppo camuno capitanato da Alessandra Giorgi ha scelto per questa edizione Angolo Terme ed il lago Moro.
Più di 1.200 le persone che hanno visitato il centro di Angolo, il Santuario di San Silvestro e, sul lago Moro, l’azienda agricola Scraleca ed il percorso espositivo dedicato a Timo Bortolotti realizzato in collaborazione con d’Ada.
Due giorni che non sarebbero stati possibili senza i numerosissimi volontari, tra cui molto giovani, che hanno accompagnato i visitatori lungo i luoghi aperti a loro per l’occasione. Sabato pomeriggio, inoltre gli studenti del Liceo Musicale Golgi hanno allietato i presenti con un concerto pensato ad hoc.
Molto bene anche le visite sul lago d’Iseo, a Sarnico, dove il gruppo Fai Sebino e Franciacorta ha accompagnato i visitatori a Villa Surre, mentre a Predore si sono potute ammirare le terme romane, l’antica chiesa plebana e la motonave La Capitanio. Un successo che si rinnova di anno in anno, soprattutto nel periodo post-pandemia, dimostrando che la curiosità e la voglia di scoprire il proprio territorio non stancano mai.