Mercoledì la neve è caduta anche a quote relativamente basse in Vallecamonica, ma senza attaccare al suolo.

Da Temù a Ponte di Legno si è depositato un manto bianco di meno di cinque centimetri. Ai 1883 metri del Tonale la perturbazione ha portato qualche centimetro in più.

È andata decisamente meglio sul ghiacciaio del Presena, dove la neve fresca misura 30 centimetri.

Gli operatori nei comprensori sciistici sono soddisfatti perché la neve naturale, grazie anche al freddo, si aggiunge a quella programmata, consentendo l’apertura di nuove piste dal prossimo weekend.

Le precipitazioni nevose non hanno creato grandi intoppi al traffico: tutte le strade montane sono percorribili con gomme da neve o catene e sono già entrati in azione al Tonale e in alta Vallecamonica, i mezzi spargisale.

Nelle prossime ore si esaurirà la perturbazione e le temperature scenderanno abbondantemente sotto lo zero. Prevista per sabato una nuova nevicata, con accumuli maggiori.

Share This