Dopo una mattinata di lavoro le squadre di pronto intervento del Broletto sono riuscite a far tornare transitabile il tratto di provinciale 345 che va dalla località Campolaro a Bazena.

L’arteria era stata chiusa mercoledì sera con un’ordinanza della Provincia per il rischio di uno scivolamento a valle di blocchi di ghiaccio in bilico a mezza costa.

Giovedì è stata decisiva l’azione del vento, che ha ripulito la parte più superficiale della massa di neve e provocato il distacco naturale delle parti pericolanti.

La giornata ieri è iniziata con la doppia ricognizione aerea dell’elicottero con la speciale campana, con a bordo il nivolgo della Provincia. L’obiettivo era tentare un distacco artificiale degli ammassi di neve più pericolosi, ma lungo la strada per Bazena non è stato necessario l’impiego della Daisy bell.

Mentre la strada per Bazena tornava agibile, sul Gaver i mezzi d’opera per lo sgombero della neve incontravano problemi per l’enorme massa bianca che ostruiva la carreggiata.

Le operazioni sono proseguite nella notte con l’ausilio di fotoelettriche. La situazione va dunque verso la normalizzazione anche perché la perturbazione ha allentato la morsa lasciando già da ieri spazio al tempo stabile.

Share This