Tra i boschi di Grignaghe, frazione di Pisogne, c’è una struttura che fino agli anni Novanta ospitava le scuole elementari e che, con il trasferimento degli alunni nell’edificio scolastico del capoluogo, è rimasto deserto. Fino ad oggi: grazie a due imprenditori belgi, infatti, l’ex scuola di Grignaghe diventerà una struttura tutta nuova, che porterà in Vallecamonica una tendenza nel settore ricettivo che risponde al nome di “glamping”.
Il termine, crasi delle parole “glamour” (“elegante”) e “camping” (“campeggio”), indica quelle strutture che danno ai propri visitatori la possibilità di vivere una vacanza all’aria aperta e al tempo stesso usufruire dei comodi servizi di un hotel.
L’ex scuola di Grignaghe ha tutti i requisiti per diventare un glamping: formata da due piani per un totale di 1.600 metri quadri, può vantare un’ampio spazio verde adiacente, oltre ad una suggestiva vista sul lago d’Iseo.
I due imprenditori, che con 100mila euro si sono aggiudicati la struttura, sono rimasti affascinati dal territorio, ma anche dal progetto che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti proprio nei pressi della ex scuola, come quello del parco archeominerario che, oltre a Pontasio e Terzana, coinvolgerà anche Grignaghe. Il glamping potrebbe così diventare punto di riferimento per chi volesse trascorrere una vacanza alternativa, immerso nel relax ma anche con alcune opportunità offerte dal territorio.