Prosegue la partnership tra Valle Camonica Servizi e Humana Italia, l’organizzazione che cura progetti di cooperazione nel mondo e attività sociali e ambientali in Italia. La raccolta nel 2023 sull’intero territorio camuno ha registrato quasi 350.000 chili di abiti usati.

Gli abiti usati affidati a Humana hanno permesso di evitare l’emissione di più di 2.100 tonnellate di anidride carbonica nell’atmosfera e di risparmiare più di due miliardi di litri d’acqua, pari a 840 piscine olimpioniche.

Va ricordato che all’interno dei contenitori Humana è possibile inserire capi d’abbigliamento, scarpe appaiate, accessori d’abbigliamento (cappelli, cinture, foulard), borse e zaini e biancheria per la casa in buono stato. Lo smistamento suddivide la raccolta in circa 25 categorie di prodotto e ogni prodotto è valorizzato a seconda delle sue caratteristiche. I materiali sono suddivisi in base alle loro caratteristiche: se si tratta di abiti estivi vengono donati alle consociate di Humana in Africa per sostenere progetti umanitari, se invernali sono venduti nei sedici negozi Humana Vintage e Humana People e su www.humanavintage.it. I prodotti non riutilizzabili vengono riciclati.

I benefici sociali, ambientali ed economici sono evidenti, dato che gli abiti usati non finiscono in tal modo nella raccolta indifferenziata, riducendo quindi i notevoli costi di smaltimento: un risparmio economico per tutti. L’avvio a recupero di questo materiale tessile ha permesso infatti di evitare costi di smaltimento pari a 63 mila euro.

Share This