Sono giornate complicate per chi utilizza la linea ferroviaria Brescia Iseo Edolo per recarsi a scuola o al lavoro. Oltre alla situazione di disagio venutasi a creare sul Sebino, dove il tratto tra Pisogne e Marone non è transitabile dai convogli in seguito all’incidente del 21 settembre, che ha visto precipitare un camion sui binari, i treni ancora non possono raggiungere il capolinea Edolo.
Da mesi Trenord sta lavorando alla messa in sicurezza dei binari, dei versanti e delle gallerie più a nord della linea. In particolare, le attenzioni si sono concentrate sui tunnel di Cedegolo dove, nel dicembre 2021, la caduta di massi sui binari aveva fatto deragliare un treno. Su tutta la volta è stato realizzato uno scheletro di rinforzo con acciaio e cemento per evitare altri crolli.
Trenord ha avvisato però che questa situazione sta per finire e che finalmente, dal 25 settembre, lunedì, i treni tra Cedegolo e il capolinea di Edolo potranno transitare. Un buona notizia che arriva però insieme a un avviso: dal 9 ottobre saranno previsti ulteriori lavori sulla linea che comporteranno alcune modifiche. La comunicazione della società non fornisce al momento ulteriori dettagli in merito. Non resta che tenere d’occhio gli avvisi e gli orari e sul sito trenord.it e sull’App.