L’arrivo dell’autunno coincide con il via delle nuove attività proposte dall’Eremo dei Santi Pietro e Paolo di Bienno. La struttura diretta da don Pietro Chiappa inaugura la stagione con il ciclo di incontri “Il bello del Cristianesimo-Dire il Vangelo con arte”, alla presenza di don Raffaele Maiolini, vicario episcopale per la cultura della Diocesi di Brescia.

Quattro appuntamenti, dal 25 settembre al 16 ottobre, ogni lunedì alle ore 20:30, con possibilità per gli insegnanti di richiede la certificazione di presenza. Si parlerà del Vangelo secondo le annunciazioni, secondo il Beato Angelico, secondo le chese e secondo Magritte: c’è ancora tempo per iscriversi (si richiede un contributo di 50 euro) via mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it o chiamando lo 0364 40 081.

Il 2024 sarà un anno particolare per l’Eremo, che festeggerà i 60 anni dalla posa della prima pietra, avvenuta nel 1964, con una serie di iniziative che saranno annunciate a breve. Nel frattempo, è stato presentato il calendario degli appuntamenti aperti a religiosi e non: dagli esercizi spirituali (cinque cicli di cinque giorni, il primo dei quali si terrà a novembre) ai ritiri per religiose e donne, fino al corso per i fidanzati (da gennaio a marzo, ogni sabato sera) ed agli incontri “Dalla scienza alla contemplazione”, con cadenza mensile. L’Eremo, inoltre, ricorda la possibilità di partecipare alla Santa Messa ogni domenica alle 17:00. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.eremodeisantipietroepaolo.it.

Share This