L’ondata di calore africano sta interessando tutt’Italia e anche la nostra provincia e la Vallecamonica. E in questo agosto rovente è allarme per i ghiacciai alpini. L’Italia infatti ha registrato un nuovo record dello zero termico, l’altitudine al di sopra della quale la temperatura dell’aria rimane sempre minore di zero, lunedì 21 agosto a 5328 metri di quota.

L’Associazione bresciana Meteopassione, nella sua stazione meteorologica posta alla quota più alta, ovvero quella di Punta del Venerocolo, in Adamello, a 3320metri, lunedì 21 ha registrato una temperatura massima di 13.4ºC, uguagliando il record assoluto (dati solo dal 2020) del 25 luglio 2022.

Abbassandosi di quota, sono state rilevate in pianura massime diffuse oltre i 37ºC a Brescia e nell’hinterland, ma anche nelle valli si è trattato di record, con picchi fino a 34/35°C nelle ore più bollenti, in cui anche località come Ponte di Legno hanno sfiorato i 30 gradi.

Il tempo rimarrà bello e caldo fino a giovedì compreso, mentre fra venerdì e sabato si potrebbe avere un repentino cambio atmosferico con precipitazioni che abbasseranno le temperature.

Share This