L’amianto resta un problema evidente e riconosciuto a livello nazionale: ancora oggi, dicono i numeri dell’Istituto Superiore di Sanità, la sua presenza genera 1.500 vittime all’anno solo per Mesotelioma pleurico.

Per aiutare chiunque volesse attivare le procedure corrette di smaltimento, da tempo esiste uno Sportello Amianto Nazionale, a cui ha da poco aderito il Comune di Cerveno, tramite la sottoscrizione di un apposito Protocollo d’Intesa, con cui si impegna a sostenere l’omonima Associazione di Promozione Sociale.

Ora, dunque, i residenti di Cerveno che volessero avere informazioni ed essere guidati nell’approccio e risoluzione di qualsiasi problema legato all’amianto, potranno ricevere assistenza gratuita e totale sia su argomenti tecnici che giuslavoristici e sanitari in materia di amianto.

Si potranno chiedere suggerimenti su una bonifica da fare, capire quali procedure seguire per determinare se il proprio amianto è pericoloso, effettuare un lavoro in casa o in azienda laddove sia presente amianto, conoscere adempimenti ed obblighi per essere in regola e tutelare la salute in caso di presenza di amianto, oltre che fare segnalazioni di abbandoni, avviare pratiche per il riconoscimento di malattie professionali e chiedere pareri di materia legale.

Lo Sportello mette infatti a disposizione professionisti qualificati, membri di un comitato scientifico, che esprime le competenze delle più grandi associazioni nazionali impegnate nella lotta e nella corretta informazione in materia di amianto.

Sul sito internet del Comune di Cerveno, alla voce “Organizzazione e servizi”, è possibile accedere ad un link che porta ad una pagina dedicata allo Sportello Amianto Nazionale; è possibile anche chiedere informazioni scrivendo alla mail info@sportelloamianto.org o chiamando il numero 06 81 15 37 89.

Share This