Anche la strada che da Ponte di Legno conduce alla conca di Valbione sarà a pagamento nei mesi estivi. A deciderlo è il Comune, che ha incaricato due persone alla riscossione di 5 euro per ciascuna auto che imboccherà il percorso, lungo circa due chilometri, che porta al laghetto artificiale dove si pratica la pesca alla trota, al rifugio ed al campo da golf a 9 buche.
Prima d’ora il transito era regolamentato da un cartello, praticamente ignorato, che indicava le fasce orarie in cui era consentito salire e scendere. I residenti ed i proprietari di baite nella zona sono esonerati dalla tassa.
Una scelta fatta per uniformare la viabilità minore su tutto il territorio comunale, che serve anche per incassare denaro utile alla manutenzione della strada, come ha sottolineato il sindaco Ivan Faustinelli. L’alternativa all’auto è l’impianto a fune gestito dalla società Sit.
In zona sono già a pagamento i parcheggi della Val Sozzine, Case di Viso e Sant’Apollonia.