Il Consultorio Familiare Tovini di Breno ha compiuto 25 anni. Si è costituito come associazione nel 1996, nato per volontà delle zone pastorali della Vallecamonica in stretta collaborazione con l’istituto Pro Familia, nei cui ambienti ha la propria sede. L’anniversario è stato l’occasione – per la direttrice Guglielmina Ducoli, per il presidente Faustino Testini e per l’assistente ecclesiastico don Mario Bonomi – per fare un bilancio e annunciare un importante e atteso risultato.

Durante il periodo della pandemia le attività sono sempre state garantite nel rispetto delle normative, tanto che, al bilancio sociale 2020, le prestazioni sono state 1741, di cui 287 con prestazioni singole, 694 partecipanti alle attività e 9 corsi attivati, per un totale di 22 incontri e 156 utenti.

Il 2021 ha visto un ulteriore aumento delle richieste, dovuto anche gli effetti pandemici, con aumento preoccupante della richiesta per quanto riguarda la minore età. Quest’anno si è arrivati a quasi 1.800 prestazioni a fine settembre: numeri mai visti prima.

A rafforzare l’attività del Consultorio brenese è la conferma dell’aumento del budget di contrattualizzazione di Regione, finalmente riconosciuto anche al Tovini al pari degli altri consultori operanti nel bresciano e in Lombardia. Si è passati da 57 a 120mila euro, che serviranno per programmare nuove attività e servizi per il 2022.

Il Consultorio resta saldamente ancorato alle parrocchie della Vallecamonica, che lo sostengono economicamente, con l’appoggio dell’assistente ecclesiastico don Mario Bonomi. Con le parrocchie e con i plessi scolastici della Valle collabora per le attività di educazione alla salute da tenersi sia in sede che fuori sede. Il Tovini da sempre si avvale della collaborazione di professionisti nel campo psicologico e psicoterapeutico, etico, legale, pedagogico, sociale, ostetrico, ginecologico. L’accesso si deve prenotare telefonando allo 0364327990.

Share This