E’ tornato in libertà dopo 36 giorni l’allocco rinvenuto in Val di Scalve, alla chiesa degli alpini di Colere. A prendersi cura del rapace che aveva subìto un trauma neurologico dopo aver impattato contro la vetrata della chiesetta, il Cras, Centro recupero animali selvatici di Paspardo.

L’allocco stringiforme era stato recuperato l’11 agosto da un privato di Vilminore e consegnato alle cure degli operatori del Centro, unico in tutta la provincia di Brescia.

Dopo circa un mese, domenica scorsa l’esemplare, una femmina nata nel 2023, è stato inanellato e liberato nei cieli della Vallecamonica da Giancarlo Bazzoni.

Share This