In partenza la terza edizione del Paradice Music, la rassegna musicale nel teatro-igloo a Passo Paradiso sul Ghiacciaio Presena. Dal 16 gennaio al 5 aprile concerti, spettacoli visivi, cinema e cene gourmet a 2.600 metri di quota saranno anche l’occasione per sensibilizzare sul cambiamento climatico.

Variegata l’offerta musicale, capace di catturare l’attenzione di più fasce generazionali. Si spazierà dal pop al rock senza dimenticare l’opera, il musical, la dance e il reggae. I big di questa edizione sono Marco Ligabue (che si esibirà il primo febbraio), i Tiromancino (il 22 febbraio), mentre Danilo Sacco con i Gatti randagi l’8 marzo reinterpreterà i successi dei Nomadi.

In scena anche la Paradice Orchestra e i suoi strumenti di ghiaccio (solitamente il giovedì, con concerti-omaggi a grandi artisti e gruppi di ieri e di oggi) e la Paradice Band, a cui toccheranno cinque date durante la stagione.

Come sempre affascinante l’impiego di strumenti musicali realizzati con il ghiaccio. Tra questi ci saranno chitarre, batteria, violino, viola e violoncello. L’atmosfera suggestiva sarà accresciuta anche dal fatto di trovarsi all’interno del Milka Paradice Dome: la struttura da oltre 200 posti che si scioglierà con la primavera.

“La musica detiene il potere di generare emozioni e al contempo consapevolezza” sottolinea Michele Bertolini, Direttore del Consorzio Pontedilegno-Tonale. Il cambiamento climatico e l’importanza delle risorse idriche sono infatti al centro delle scelte di sostenibilità ambientale rimarcate dagli organizzatori.

Foto di Mauro Mariotti

La dimensione dell’emozione legata a musica e atmosfera si unirà alla curiosità gastronomica. Al termine di 4 concerti si terranno delle cene con vista sul ghiacciaio. In particolare il 15 febbraio – dopo una serata cinema dedicata a Ennio Morricone – sarà la volta dello chef da stella Michelin Alessandro Bellingeri.

Il Paradice Music è accessibile anche a chi non scia, grazie alla Cabinovia Paradiso. I biglietti per gli eventi si possono acquistare online e nelle biglietterie di Passo Tonale (Paradiso, Serodine e biglietteria centrale), Ponte di Legno e Temù. Il Paradise Music è organizzato da Consorzio Pontedilegno-Tonale, Azienda per il turismo Val di Sole e Trentino Marketing.

Per maggiori informazioni sulla rassegna:

www.pontedilegnotonale.com/it/i-festival-del-ghiaccio-e-dell-acqua/#paradice-music

Pagina Facebook Consorzio Pontedilegno-Tonale

[Foto di Mauro Mariotti]

Share This