Cividate Camuno ha un legame speciale con l’Aido, associazione italiana donatori di organi. Il gruppo di Cividate Camuno nasce ufficialmente il 24 novembre 1994 ma in paese c’erano persone iscritte all’Aido provinciale fin dal 1977. Sei i donatori cividatesi, ben nove i trapiantati che attualmente risiedono in paese.
Per questo ogni anno il gruppo locale Aido, presieduto da Stefano Sandrinelli, organizza la Giornata del ringraziamento, in memoria dei cittadini donatori di organi che non ci sono più. Appuntamento martedì 31 gennaio alle 20:15 nella sala del Consiglio comunale, per un incontro in ricordo di: Luciano Pelamatti, Anna Bonafini, Sergio Damioli, Giulio Bellesi e Luciano Troletti, oltre che di madre Adele Brontesi, tutti donatori di Cividate.
Contestualmente, alla presenza del presidente Aido provinciale Vittoria Mensi, saranno assegnate le borse di studio agli alunni delle scuole elementari e medie che meglio hanno illustrato, con i loro lavori, l’importanza della donazione di organi. Il concorso viene promosso ogni anno sia per promuovere la cultura della donazione sia per ricordare ed esprimere gratitudine ai famigliari dei donatori e si conclude sempre il 31 gennaio con una giornata del ringraziamento.
“Per un piccolo paese come Cividate – afferma Sandrinelli – i numeri dei donatori e dei trapiantati sono alti, un fatto che ci inorgoglisce e che testimonia l’alta valenza etica della scelta e l’importanza e l’efficacia della donazione di organi”.