Il labaro della sezione camuna dell’Associazione Nazionale Bersaglieri ora è ufficialmente intitolato a Girolamo Pescarzoli. Con una cerimonia semplice ma sentita domenica a Niardo è stato ricordato il bersagliere nato nel 1900 proprio a Niardo e morto nel 1978.

Chiamato alle armi nel 1918, a soli 18 anni, dopo la Prima Guerra Mondiale Pescarzoli ricevette la Croce di Guerra al valore militare, l’onoricifenza di “Ragazzo del ‘900” e l’attestato d’onore da parte del Comune come “prode combattente nella Grande Guerra”.

Domenica, dopo la Messa celebrata da mons. Mario Rebuffoni, bersagliere emerito e cappellano della sezione camuna dell’associazione, è avvenuta l’intitolazione, alla presenza anche di Eugenio Testa, presidente dell’Associazione Nazionale Bersaglieri e di Carlo Sacristani, sindaco di Niardo.

“E’ stato un uomo di coraggio e di volontà, fedele servitore della patria e apprezzato per umanità, lealtà e generosità”, è stato detto durante la cerimonia, che ha vissuto un toccante momento quando le medaglie di Pescarzoli sono state appuntate sul labaro sezionale, come simbolo dell’amore e del sacrificio della Patria.

Share This