Ventimila persone per i primi vent’anni del Memorial Mario Stoppani: tante gli organizzatori ne hanno stimate solo per la giornata di domenica, complice l’atteso passaggio alle ore 15:00 delle Frecce Tricolori. Puntuale come un orologio svizzero, la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare ha sorvolato i cieli del lago d’Iseo giungendo direttamente da Monza, dove si erano appena esibite in occasione del Gran Premio di Formula 1.

Il loro passaggio, sebbene sia durato pochi secondi, è stato l’evento clou della giornata, che per qualche attimo ha fermato tutti i paesi lacustri, con numerosissime persone con il naso all’insù. Da Lovere, ovviamente, ma anche a Pisogne e Costa Volpino e tutte le altre località che permettevano di ammirare le Frecce Tricolori in tutta comodità.

Per la quarta volta, la Pattuglia Acrobatica Nazionale ha così messo la ciliegina sulla torta di una manifestazione che quest’anno è tornata a fare il pienone di visitatori, dopo due anni di limitazioni e divieti. Dalle conferenze nell’Accademia Tadini alla presentazione dell’idroscalo sul lago d’Iseo a Marone, passando per il Festival degli Aquiloni di Pisogne ed i voli in mongolfiera a Costa Volpino, anche quest’anno il Memorial dedicato al pluridecorato aviatore loverese è stata occasione di ricordo e di festa.

Share This