È stato presentato il programma del Memorial Stoppani, che, come ogni anno, andrà in scena tra Lovere, Costa Volpino e Pisogne ai primi di settembre. A balzare all’occhio, l’assenza, a differenza delle passate edizioni, delle Frecce Tircolore.
Il 3 settembre, domenica, con una spettacolare manifestazione aerea, torneranno a volare sull’alto Sebino alcuni piloti ormai fissi del Memorial Stoppani. Alla manifestazione interverrà la Guardia di Finanza con un suo elicottero, mentre per il centenario dell’Aeronautica Militare verrà proposta una rievocazione del rally idrovolanti, realizzata in collaborazione con l’aviazione Marittima italiana, che vedrà sfidarsi numerosi aerei su un circuito di boe che toccherà simbolicamente le tappe della vita di Mario Stoppani.
Il sabato e la domenica, sotto i portici della Tadini, saranno visibili gli aeromodelli degli idrovolanti con cui volava Mario Stoppani. Altri due momenti di approfondimento storico dell’aeronautica sono in programma sabato pomeriggio: un convegno in Tadini e la presentazione di un libro alla Libreria Mondadori in piazza.
A Costa Volpino nei pressi dell’area camper sarà allestita una mostra dedicata all’ascesa e al declino degli idrovolanti e verrà proposto il Festival degli aquiloni. Il 3 settembre a Costa Volpino, in Località Bersaglio, si terrà il grande concerto di chiusura a cura del corpo bandistico di Costa Volpino e Lovere.