La 14esima edizione del “Premio Letterario – Racconta una storia breve” dal titolo “Un’emerita fandonia” è entrata nel vivo, e la Giuria attende la ricezione degli ultimi elaborati, da inviare via email all’indirizzo premioletterario@lagazza.it entro e non oltre lunedì 31 maggio.
L’obiettivo del tema proposto è quello di stimolare la stesura di testi che abbiano al centro una “bugia” degna di essere raccontata, in quanto le “fandonie” sono intorno a noi, si diffondono, diventano sempre più articolate e strutturate, tanto da diventare esse stesse delle vere e proprie storie da raccontare. In tempi di fake news e di informazione distorta, nulla di più attuale, insomma.
I racconti, selezionati dalla Giuria incaricata, verranno letti da attori teatrali anche per partecipare al nuovo “Premio Speciale del Pubblico”. La serata di gala di premiazione è già stata programmata a Borno per la sera del 17 agosto presso il Palazzetto Comunale in tutta sicurezza, come già era avvenuto nella scorsa edizione. I racconti vincitori vengono pubblicati sul trimestrale cartaceo “La Gazza”, nell’apposita sezione del sito www.lagazza.it e inseriti anche in un libro-antologia no-profit post-Premio Letterario insieme ad ulteriori testi selezionati dalla Giuria.
Il “Premio Letterario 2021” si avvale quest’anno dei Patrocini del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, della Regione Lombardia e della Provincia di Brescia, della collaborazione con il Comune di Borno e del “Sistema Bibliotecario – Comunità Montana di Valle Camonica” accanto ad alcuni meritevoli operatori locali oltre al ruolo importante della Giuria e del grande fumettista Gigi “Sime” Simeoni che ha realizzato l’immagine ufficiale del Premio 2021.