Una bella piacevole partecipata conviviale ha concluso l’anno sportivo del Panathlon Club di Vallecamonica.

La serata degli auguri e dei premi ha visto infatti oltre una sessantina di partecipanti tra soci e ospiti in un clima di giovialità e serenità alla vigilia del Natale.

Al termine della cena la cerimonia del conferimento del Premio Panathlon 2017: il presidente Nezosi ha letto i criteri di assegnazione del premio ed è stato poi il socio Angelo Martinoli presentare il curriculum del premiato e le motivazioni.

Il premio Panathlon 2017 è andato al prof. Sergio Stracuzzi, docente di Scienze motorie, responsabile presso l’Istituto Olivelli-Putelli di Darfo Boario Terme dei progetti relativi al Sostegno, all’Inclusività e collaboratore del Dirigente Scolastico.

La motivazione del premio è stata la seguente: “Premio Panathlon 2017 al prof. Sergio Stracuzzi per aver promosso attraverso il progetto ‘tutti ugualmente atleti’ l’amicizia, la comprensione e il diritto all’inclusione sportiva quali valori primari nella formazione educativa dei suoi studenti dell’Istituto Olivelli-Putelli di Darfo Boario Terme”.

Il prof. Stracuzzi ha ringraziato il Panathlon per il premio assegnatogli ed ha esteso il grazie al suo staff e alla Dirigenza dell’Istituto che ha sempre creduto e supportato sia a livello personale che istituzionale i suoi progetti e le sue iniziative.

Ha preso la parola poi il prof. Antonino Floridia, Dirigente Scolastico dell’Istituto Olivelli-Putelli: E’ una grande soddisfazione per il mio Istituto; quando sette anni fa è arrivato da noi il prof. Stracuzzi gli ho affidato una serie di progetti legati allo sport e alla disabilità e devo dire che il progetto ‘tutti ugualmente atleti’ ha dato importanti risultati formativi per tutti gli studenti del mio Istituto. Anche per me il Premio Panathlon assegnato al prof. Stracuzzi è un ulteriore impegno che ci prendiamo come Istituto per ampliare i nostri progetti relativi a sport e disabilità”.

E’ seguito quindi l’intervento del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia dott. Mario Maviglia che ha sottolineato il valore del fare sport nella vita delle persone e dei giovani in particolare. La scuola, ma direi la società civile ha bisogno di questi esempi per dare il giusto valore allo sport come momento per stare bene con se stessi e della solidarietà nei confronti dei più deboli. Davvero il prof. Stracuzzi rappresenta la punta dell’iceberg di tanti docenti che nella scuola promuovono progetti per la crescita umana e sociale degli studenti”.

Successivamente hanno preso la parola esprimendo il loro grazie al Panathlon i vari ospiti presenti, rappresentanti delle Istituzioni e dei service amici che operano sul territorio

Share This