È stata una giornata di festa, con lo sguardo rivolto al futuro, quella di domenica 5 novembre per l’Istituto Pro Familia di Breno.

L’occasione era la celebrazione dei 60 anni di permanenza del Pro Familia in Vallecamonica. Era infatti l’autunno 1957 quando le prime due missionarie, Maria Baronchelli e Letizia Bertoloni, iniziarono a occuparsi della pastorale familiare e dell’educazione della gioventù.

Per ricordare la ricorrenza l’istituto Pro Familia ha invitato tutti nella chiesa di San Maurizio, dove l’attore e regista Luciano Bertoli ha letto e interpretato brani sulla missione dell’Istituto e del suo fondatore, don Giovan Battista Zuaboni, intervallati dai canti del coro gospel Hope Singers.

Le letture hanno permesso di capire come nacque e quali furono i primi passi del Pro Familia nel bresciano, grazie agli scritti lasciati da don Zuaboni.

Al termine spazio ai ringraziamenti, rivolti a tutti coloro che in questi 60 anni si sono dati da fare spendendo tempo e una buona dose di passione per l’Istituto.

A cominciare da Letizia Bertoloni, che con energia e determinazione, a dispetto dell’età, porta avanti numerosi campi di attività: incontri per gli sposi, preparazione dei fidanzati, scuole di vita familiare per adolescenti, corsi e incontri per genitori e nonni, più le iniziative in campo scolastico-educativo che ebbero il loro culmine negli anni ‘60.

Share This