L’anno scorso Ersaf e la Regione hanno finanziato, con 100mila euro, i lavori di sistemazione del Rifugio Medelet di Pisogne. Un contributo a cui il Comune, che dell’immobile è proprietario, ha aggiunto 40mila euro.
Con questa cifra sono così iniziati i lavori, che consistono nella realizzazione di nuovi porticati e di una nuova pavimentazione sia all’esterno che all’interno, ma anche di alcuni interventi di coibentazione per garantire un maggior risparmio energetico alla struttura.
Sono stati infatti posati dei pannelli solari ed un impianto fotovoltaico, oltre che un nuovo sistema per lo smaltimento delle acque bianche tramite una vasca con sistema di drenaggio, due cisterne per l’acqua potabile e per l’antincendio ed un nuovo impianto per il metano a favore della cucina e dei servizi.
A queste opere si aggiunge l’asfaltatura della strada che da Palot porta al Colle di San Zeno, grazie ad un accordo con l’Enel che non ha comportato nessuna spesa da parte del Comune. A causa di questi lavori, iniziati in ritardo per via delle abbondanti nevicate di fine stagione, il Rifugio è rimasto chiuso fino a metà giugno: il Medelet dispone di sei posti letto, venti per il pranzo e quaranta esterni.