Molta apprensione e dispiacere, domenica a Clusone, dove probabilmente a causa di un corto circuito la chiesetta dell’Oratorio, dedicata a San Giovanni Bosco, è andata in fiamme. Nonostante numerose persone siano accorse appena visto il rogo, insieme ai Vigili del Fuoco di Clusone e di Gazzaniga, alcuni oggetti sacri, paramenti ed arredi sono andati distrutti.

Le fiamme si sono propagate intorno alle ore 13:30: all’interno della chiesa, fortunatamente, non c’era nessuno; una volta domate le fiamme lo spazio è stato arieggiato e, quindi, si è potuto iniziare a controllare i danni.

La chiesina risale al 1973, anno in cui l’oratorio fu ristrutturato. Dall’incendio sono stati salvati il grande crocifisso risalente al Settecento e la statua di San Giovanni Bosco, l’altare, i banchi ed il tabernacolo, rovinate alcune statue di gesso.

Come detto, sono stati numerosi i volontari che sono accorsi per dare una mano: la chiesina è un luogo a cui la comunità di Clusone si sente molto legata: una volta concluso il Cre questa settimana, si lavorerà per farla tornare fruibile il prima possibile.

[Foto da Eco di Bergamo]

Share This