Sarà pronto entro l’estate 2020 il centro termale wellness di Pontedilegno.
Il complesso da 24milioni di euro, firmato dall’architetto Marco Casamonti di Archea Associati, studio fiorentino attivo in tutto il mondo e autore di celebri architetture, sorgerà in Piazzale Europa. Per presentare l’opera che fonderà design contemporaneo e valorizzazione del paesaggio, con un progetto futuristico che avrà però l’aspetto dei crepacci di un ghiacciaio, il consorzio Pontedilegno-Tonale ha promosso la mostra “Acqua, luce, benessere”, inaugurata ieri alla Triennale di Milano.
Fino al 21 gennaio sarà possibile ammirare i risultati della selezione, che ha visto protagonisti cinque studi di fama internazionale: Amdl architetto Michele De Lucchi, Archea Associati,Cza Cino Zucchi architetti e Lissoni architettura e Substantial architecture. La mostra, curata da Luca Molinari, presenta i cinque progetti lungo un percorso semplice e dettagliato, con 18 espositori bifacciali che illustrano disegni, rendering e modelli di un’infrastruttura pensata per la cura e l’accoglienza, in dialogo con i caratteri del paesaggio alpino. Fotografie d’epoca e contemporanee, insieme ai brevi interventi del consorzio Pontedilegno-Tonale e di Luca Molinari, introducono agli scenari progettuali, a partire dai talenti naturali e artificiali che il comprensorio sciistico offre.