Un passo in avanti per il progetto, cullato da decenni, di realizzare il traforo del Mortirolo e collegare così la Valcamonica con la Valtellina.

 

Ieri la Giunta regionale ha deliberato il via allo studio di prefattibilità, finanziato dal Pirellone e dalle Province di Brescia e Sondrio, per il collegamento ferroviario tra Edolo e Tirano.

L’opera era già stata inserita negli strumenti di programmazione territoriale, nel contesto di sviluppo della mobilità nell’area alpina, in una logica di integrazione della Vallecamonica con la Valtellina e quindi con uno sbocco a sud verso Brescia e a nord con il Cantone dei Grigioni.

L’impegno a deliberare lo studio era stato preso la scorsa primavera, con un protocollo che consentirà non solo di finanziare lo studio per valutare la realizzazione dell’opera, ma anche la valorizzazione dell’area del passo del Mortirolo.

“Rispettando gli impegni presi con il territorio e grazie alla forte collaborazione con i presidenti Pierluigi Mottinelli e Luca Della Bitta, abbiamo dato il via a un importante protocollo che consentirà la valorizzazione del Passo del Mortirolo oltre a finanziare uno studio di prefattibilità per la valutare la realizzazione del traforo”. A dichiararlo è Ugo Parolo, sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega alle Politiche per la montagna, commentando l’approvazione, durante la seduta di giunta di ieri, del protocollo.

“Un’opera già inserita negli strumenti di programmazione e che si inquadra nel contesto di sviluppo della mobilità nell’area alpina” ha commentato il sottosegretario.

Share This