Nel corso del 2020, nei diciassette Comuni del lago d’Iseo si è assistito ad un calo della popolazione totale pari a poco più di 600 persone in meno. Se il 1° gennaio 2020, rivela l’Istituto Nazionale di Statistica, la popolazione ammontava a 62.245 residenti, il 31 dicembre dello stesso anno si è fermata a 61.626: 619 persone in meno.
Ovviamente, il calo è dovuto in gran parte alla pandemia ed alle vittime che ha fatto, ma anche alla mancanza di nuovi nati ed al saldo migratorio. Andando nel dettaglio, emerge che i Comuni che hanno subìto il calo maggiore sono quelli di Iseo e Costa Volpino, con -90 residenti; Pisogne ha perso 49 abitanti, a Monte Isola ci sono 40 residenti in meno, Sale Marasino registra un calo di 35 persone.
A Marone il calo è di 29 persone, a Zone di 23, a Sulzano si segnalano 21 persone in meno. Due tra i Comuni più grandi del Sebino, ovvero Lovere e Sarnico, hanno invece assistito ad una diminuzione rispettivamente di 86 e 25 abitanti.
Il trend negativo è in realtà in corso da qualche anno e riguarda tutti i Comuni sebini, tranne Paratico, dove negli ultimi cinque anni c’è stato invece un aumento della popolazione di 150 unità, grazie a nuovi servizi per le famiglie, alla realizzazione di nuovi parchi pubblici, al costo delle case ed alla vicinanza a Brescia ed a Bergamo.