In Valpaghera, sui monti tra Ceto e Braone, sono in corso i lavori di realizzazione della centralina idroelettrica, da terminare entro l’autunno. I proprietari di immobili nella zona riceveranno la proposta di allacciamento alla linea elettrica di prossima realizzazione.
Ma non è il solo cantiere aperto dal Comune di Ceto, che sta ancora sistemando i danni causati dalla tempesta Vaia. Il territorio del piccolo comune della media Valle fu infatti uno dei più colpiti, nell’ottobre 2018, dalla furia del maltempo.
I lavori sul Palobbia, per il completamento della briglia del torrente, sono in fase conclusiva e si stanno mettendo in sicurezza i punti critici del torrente anche grazie a un contributo regionale da 650mila euro. Previsti due ponticelli all’altezza delle località Bonden e Demia. Verrà inoltre edificato un nuovo ponte in località Soset. E sempre il dipartimento della Protezione Civile lombarda ha messo a disposizione 230mila euro per un intervento lungo la strada per malga Dois.
L’operazione più consistente riguarderà però la rimozione delle piante rase al suolo dalla Vaia e la pulizia dei boschi, con un piano di riforestazione. Per questi lavori si conta su un ulteriore contributo regionale da 800mila euro.