Una giornata intensa sabato per Cividate Camuno e Breno, che hanno ufficialmente inaugurato il progetto “Attorno al monumento di Giuseppe Tovini”, figura di primo piano del cattolicesimo bresciano, che nacque a Cividate Camuno nel 1841 e morì a Brescia nel 1897.
La mostra diffusa inaugurata in Piazza Fiamme Verdi, di fronte al monumento bronzeo di Tovini, coinvolge il Camus di Breno e sarà visitabile fino al 29 ottobre nelle tre sedi espositive: casa Tovini, in via Palazzo a Cividate Camuno, il monumento di piazza Fiamme Verdi a Cividate Camuno, e il Camus, Museo camuno di Breno.
La giornata ha visto presenziare numerose autorità, tra cui Giovanni Bazoli, presidente emerito di Intesa, che ha ricordato il legame del nonno Luigi Bazoli, allievo di Tovini, con il beato camuno; Marco Nava, direttore regionale Lombardia Sud Intesa; Michele Bonetti, presidente della fondazione Tovini; Pierpaolo Camadini, presidente dell’Editoriale Bresciana; l’assessore alla Cultura della Comunità Montana Massimo Maugeri e i sindaci di Cividate Ballardini e di Breno Panteghini. Ha preso la parola anche il direttore del Museo Camuno Federico Troletti, ideatore della mostra e coordinatore del relativo catalogo.
La mostra diffusa prevede la visita al Museo camuno Camus di Breno (aperto da lunedì a giovedì 9-12, venerdì e domenica 15-18, sabato 9-12 e 15-18), che ospita i busti in bronzo di Giuseppe Tovini e di Giuseppe Zanardelli, il ritratto di Tovini, i disegni del progetto per il monumento a Tovini, le scritture bancarie dei correntisti e registri vari di contabilità, tre ritratti degli antenati di famiglia Tovini e l’albero genealogico della famiglia. Inoltre è visitabile la casa Tovini di via Palazzo a Cividate Camuno, che custodisce l’ufficio della sede della Banca di Valle Camonica, con gli arredi originali e molti reperti. Il monumento a Giuseppe Tovini in piazza Fiamme Verdi a Cividate è corredato da pannelli espositivi con la storia dell’opera e riproduzioni fotografiche. La mostra è a ingresso gratuito, per le scuole è disponibile un servizio di visita didattica.
Si segnala che il 13 maggio al Museo Camuno si terrà il convegno “Giuseppe Tovini: sentire l’urgenza del tempo”. Sarà l’occasione per lanciare la digitalizzazione degli archivi dei tre istituti fondati da Tovini: Banca di Valle Camonica, Banca San Paolo e Banco Ambrosiano.