Il Consiglio comunale di Vezza d’Oglio, riunitosi martedì 9 maggio alle 21:00 di fronte a un folto pubblico, ha indetto il Referendum consultivo sul “ponte tibetano” richiesto dal comitato promotore Vezza Sostenibile.

Il sindaco Diego Occhi ha annunciato che la consultazione popolare si terrà domenica 25 giugno, prima data utile. Sulla scheda si troveranno le due opzioni “Sì” o “No” all’opera. Perché sia ritenuto valido è necessario che si rechino alle urne metà degli aventi diritto al voto più uno.

“Il periodo è quello in cui, notoriamente, molti vezzesi, soprattutto anziani e famiglie con bimbi piccoli, si concedono qualche giorno di vacanza al mare” commenta il comitato, insinuando che la maggioranza stia cercando di non far raggiungere il quorum, ma augurandosi che i residenti (gli unici che potranno esprimersi sulla questione) “compiano fino in fondo un’iniziativa storica per il paese: dar corso all’espressione formale della propria posizione, qualunque essa sia, esercitando fino in fondo il diritto democratico che consegna la sovranità al popolo”.

Nella lunga relazione redatta dal sindaco Occhi si dichiara che l’amministrazione, come da programma elettorale, vuole proseguire con il progetto per favorire il turismo e soprattutto la sua destagionalizzazione. Inoltre in Consiglio è stato ribadito che il contributo destinato a quest’opera non potrà essere utilizzato per altro.

Stando al progetto, la passerella sarà posizionata a 1.360 metri e collegherà le due sponde della Valgrande: vicino alla santella di Gusà dal lato di Tù e in località Glant dal lato di Grano, facilmente raggiungibile dall’abitato e costerà 2 milioni di euro, se si calcolano anche le infrastrutture che la serviranno, come i parcheggi. “Fatto il referendum prenderemo atto del risultato e agiremo di conseguenza”, ha dichiarato il sindaco.

Come noto, il comitato Vezza Sostenibile nei mesi scorsi ha portato avanti una battaglia contro l’opera, culminata nella raccolta firme a sostegno dell’indizione di un referendum, a cui hanno risposto 341 vezzesi.

Share This