Al via nella scuola media Tovini dell’Istituto Comprensivo Darfo 2 la Settimana dei Talenti, che prende il titolo: “Io creo con Leo, Talenti 2020: incontri con Leonardo Da Vinci”, in attesa della grande mostra sul genio toscano in programma al Centro Congressi di Boario dal 17 marzo.
Per tutta la settimana, fino a venerdì 21 febbraio, quasi 300 studenti saranno coinvolti in una ventina i laboratori, che spaziano dallo sport, alla tecnologia, alla musica, passando per la falegnameria, l’informatica, la fotografia, il disegno e la cucina.
Tantissime le novità di quest’anno, e, come spesso accade all’IC Darfo 2, la solidarietà la fa da padrona, con due progetti importanti. Il primo è un laboratorio che vedrà coinvolti gli alunni e gli ospiti della RSA Angelo Maj nella realizzazione del Tappeto di Caterina, una maxi-coperta fatta a maglia che verrà poi venduta per sostenere le attività di Spazio Autismo di Darfo.
Durante la settimana si svolgerà poi la fase conclusiva del progetto di Life Stills Training, pensato in collaborazione con l’European Parkinson Teraphy Center, in cui sono state coinvolte le classi seconde e terze dell’istituto con lo scopo di aiutare gli studenti a migliorare e sostenere la propria autostima, per accompagnarli in un percorso di crescita armonioso e ben fondato.
Altra novità importante la collaborazione con l’Istituto Tassara Ghislandi di Breno, che offre agli studenti dell’IC Darfo 2 la possibilità di frequentare un laboratorio sartoriale.
Per la prima volta si è voluto inoltre offrire agli alunni delle classi terze la possibilità di partecipare ad uno “Stage Osservativo”, che, nelle giornate di giovedì e venerdì, li vedrà inseriti in una quarantina di realtà produttive del territorio, anche in vista di un orientamento scolastico che possa essere in linea con le proprie attitudini e aspettative.
Anche il Comune di Darfo Boario Terme e i Vigili che Fuoco del distaccamento darfense apriranno le loro porte agli studenti per aiutarli a comprendere più da vicino queste realtà.