Una domenica speciale, per gli appassionati di corsa: è il giorno, infatti della Io21Zero97, la bella corsa che quest’anno raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Era il 2013 quando si tenne la prima edizione, nata da un’idea di Walter Bassi e Giorgio Buzzi, amici e fondatori della società sportiva Corrintime.
In questi anni, la Io21Zero97 è diventata un appuntamento immancabile per numerosi sportivi e sportive della Vallecamonica e non solo. Dopo la Mini Run, rivolta ai più piccoli e che si è corsa sabato pomeriggio allo stadio di Darfo, domenica è la volta della gara vera e propria: alle ore 09:30 la partenza della mezza maratona da Piazzale Ghislandi a Breno: da lì, il percorso prevede il passaggio su gran parte della pista ciclabile lungo i Comuni di Niardo, Losine, Cividate Camuno, Esine, Piancogno e Darfo Boario Terme, dove è stato fissato il traguardo.
Alle 09:15, invece, a Darfo appuntamento con la camminata o corsa competitiva e non da 10 chilometri, all’interno del territorio comunale. Numerosi i trofei che saranno assegnati anche in questa edizione, legati a sostenitori ed amici della gara scomparsi: al primo uomo assoluto andrà il decimo Trofeo Ettore Mapelli; alla prima donna classifica il decimo trofeo Sandro Farisoglio; ulteriori trofeo saranno assegnati ai tre gruppi più numerosi ed ai partecipanti alla non competitiva, dedicati alla memoria del Reg. Luigi Buzzi, del Rag. Angelo Farisoglio e del Dr. Enrico Arcelli.
Confermata la finalità benefica della gara, con il ricavato della manifestazione devoluto al Fondo Sanità e Ospedali di Vallecamonica. Anche quest’anno, infine, è stata data la possibilità di correre la “Mezza in 2”, ovvero una staffetta non competitiva in coppia (maschile, femminile o mista).