Un lungo lavoro di trattativa fatto di incontri e scambio di opinioni permetterà alla parrocchia di Iseo di avere un nuovo Oratorio. L’ok al progetto è giunto la settimana scorsa, come ha confermato il gruppo di maggioranza del Comune di Iseo Sicura.

Sono state così superate quelle divergenze tecnico-progettuali sul progetto originale che avevano mobilitato anche la popolazione e la stessa comunità parrocchiale, che aveva manifestato in modo assolutamente pacifico in piazza Garibaldi chiedendo all’Amministrazione di raggiungere un punto di incontro.

Alla fine, Marco Ghitti (sindaco di Iseo), Cristian Quetti (vicesindaco), don Giuliano Baronio ed Ezio Pedrocchi, progettista della parrocchia, il punto di incontro l’hanno trovato. Il nuovo progetto manterrà -come richiesto dal Comune- il tradizionale “Scalone” che unisce l’Oratorio al campo sportivo: questo permetterà agli iseani, ma anche ai turisti, di poter usufruire di un collegamento da Viale Repubblica a Rampa Cappuccini e Via Mirolte, creando un percorso di collegamento naturale con il Castello.

Il vecchio stabile sarà, inoltre, riqualificato, mentre una parte del vecchio oratorio sarà integrata alla nuova struttura, che ha già ricevuto l’ok della Sovrintendenza. L’obiettivo è creare otto aule per la catechesi, una sala polivalente da trecento posti, un porticato e strutture sportive e ricreative.

La palazzina dell’ex Centro Giovanile, invece, ospiterà il nuovo appartamento del curato e spazi comunitari. L’accordo permette di poter iniziare i lavori in tempi brevi e, soprattutto, di non perdere il finanziamento di 700mila euro che la Cei aveva destinato al cantiere.

Share This