Si sono conclusi il 31 luglio scorso ad Iseo i lavori che hanno permesso di sistemare temporaneamente il lungolago, in vista dell’alto afflusso di turisti nel paese durante il mese di agosto.
Una serie di opere dal costo totale di 130mila euro, a carico del Comune e dell’Autorità di bacino: è stata sistemata la piattaforma di atterraggio degli elicotteri al porto industriale, la pavimentazione di piazza Salmister, il tratto di fronte alle gelaterie e quello a ridosso del Lido dei Platani e la balaustra della filanda, dove è stata posizionata una ringhiera temporanea ed una serigrafia, in attesa di quella definitiva che sarà posata ad ottobre.
A questi lavori, però, ne serviranno altri, per sistemare tutta la struttura portante del lungolago, dal Porto Gabriele Rosa al Lido dei Platani: il costo è stato stimato in circa due-tre milioni di euro.
Il Comune, intanto, è già intervenuto sui danni causati dalla bufera di venerdì scorso, rimuovendo le piante cadute e sistemando i cartelli e le protezioni danneggiate.