Negli scorsi mesi l’ASST della Valcamonica ha selezionato tramite procedure concorsuali nuove figure mediche in grado di ricoprire l’importante carica di “Direttore di Struttura Complessa” (UOC), quelli che un tempo erano definiti Primari.
Ora tali figure sono state ufficializzate dalla Direzione Strategica dell’ASST della Valcamonica. Si tratta dei Direttori di Otorinolaringoiatria, Pediatria, Ginecologia e Pneumologia.
A decorrere dall’1.11.2018 il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria è il Dr. Giuseppe Bertolini. Camuno, classe 1961, è tornato in Vallecamonica nel 2016 dopo 16 anni di esperienze condotte in altri importanti Ospedali, tornando sui luoghi dove ha iniziato a lavorare con quello che definisce il suo Maestro, Francesco Boni, storico fondatore dell’Otorinolaringoiatria all’Ospedale di Darfo, quindi di Esine.
Sempre a decorrere dall’1.11.2018 il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Pediatria è il Dr. Dario Magnini. Anch’egli camuno, 55 anni, vanta una lunga esperienza come Dirigente medico Pediatra all’Ospedale di Esine, specializzandosi nel corso degli anni in Immunologia e Allergologia clinica e pediatrica, ricoprendo, dal 2009, la carica di Responsabile della Struttura Semplice di Allergologia e Immunologia all’Ospedale di Esine.
Dal 31.12.2018 il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia è il Dr. Marco Peppicelli. Di origini romane, il Dr. Peppicelli, 53 anni, è dal 2001 Dirigente Medico dell’UOC Ginecologia e Ostetricia presso l’ASST di Vallecamonica.
Sempre da fine 2018 il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Pneumologia è la Dr.ssa Luisa Salada. Veronese, vanta una lunga esperienza all’interno dell’Azienda sanitaria camuna come Dirigente Medico presso l’UO di Pneumologia. Inoltre dal 2009 è stata Responsabile della Struttura Semplice di Fisiopatologia e Riabilitazione respiratoria.