La famiglia Furloni, già proprietaria di SIAS S.p.A di Boario Terme, attiva nel settore della segnaletica e sicurezza stradale, ha definito nelle scorse settimane l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario della società SI.SE S.p.A., storica azienda mantovana di Castiglione delle Stiviere, leader nella progettazione e produzione di segnaletica verticale, ampliando e consolidando così la propria presenza sul mercato.
In virtù di questa acquisizione, le due aziende, con una forza lavoro di circa 200 addetti, procederanno in partnership, pur continuando a mantenere la loro autonomia, ma, in un’ottica di gruppo, perseguiranno un progetto industriale di crescita e sviluppo.
Entrambe le aziende nascono sul finire degli anni ’70 grazie al dinamismo ed all’intraprendenza imprenditoriale di coloro che, con costanza ed impegno, le hanno sapute far crescere e strutturare in un mercato in evoluzione che si stava delineando di pari passo con lo sviluppo infrastrutturale del nostro Paese. Da società a servizio di amministrazioni locali, si sono, nel corso del tempo strutturate per interloquire con gestori di reti più complesse ed estese, quali ANAS, Concessionarie autostradali, ferroviarie, aeroportuali. La bresciana SIAS, si è, nel tempo, specializzata nella segnaletica orizzontale, nell’operatività manutentiva e servizi connessi, mentre SI.SE ha seguito, pur nello stesso ambito, un percorso maggiormente orientato alla progettazione e produzione industriale di segnaletica verticale ed attività connesse.
Queste diverse specializzazioni hanno, nel corso del tempo, evidenziato un’accentuata complementarietà, tra le due aziende, che ha facilitato ed in qualche modo favorito, l’avvicinamento delle due realtà che, grazie alla recente acquisizione, sono potute confluire nello stesso gruppo per un progetto industriale di grandi prospettive. La nuova compagine, che vanta un fatturato consolidato di oltre 40 milioni di euro e un portafoglio di commesse acquisite intorno ai 130 milioni di euro, si è rafforzata, così da collocarsi tra le prime realtà industriali del settore e si pone quale primario interlocutore verso i gestori di infrastrutture stradali, aeroportuali e ferroviarie.
Soddisfazione per l’operazione è stata espressa sia da Luca Furloni, Amministratore Delegato di SIAS, che da Davide Penitenti, Amministratore Delegato di SI.SE.