Brescia è stata invasa da oltre 200 mila persone nel fine settimana per l’inaugurazione della Capitale della cultura 2023 e lo stesso successo si è verificato a Bergamo. Registrati 8mila ingressi nei musei cittadini nella giornata di domenica, in cui i residenti potevano accedere gratis, mentre in migliaia hanno “invaso” il centro storico.

Sabato le presenze agli spettacoli di piazza Loggia e piazza Vittoria sono state almeno 25mila. Grande entusiasmo per l’investitura a Capitale, dopo l’apertura ufficiale venerdì al Teatro Grande alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Grande visibilità per il capoluogo della nostra provincia in questo che è stato solo l’inizio di un ampio cartellone di eventi che si susseguiranno e si moltiplicheranno nell’arco dei 12 mesi del 2023 che ha davanti a sé.

Share This