Circa 40 volontari e 350 iscritti, di cui una quarantina i bambini. Questi i numeri della Ciaspulenta, l’ormai tradizionale ciaspolata non competitiva di Valle di Saviore dell’Adamello che venerdì 27 dicembre ha aperto il circuito del Winter Tour Valle dei Segni. Una sesta edizione all’insegna della solidarietà. Parte dei proventi delle iscrizioni verrà devoluta a Ski4Smile, associazione che pratica sport inclusivo rivolto a persone con disabilità.
Due i percorsi proposti, diversi dall’anno scorso e scelti di modo da garantire la neve lungo i tracciati. L’Easy con un dislivello di 100 metri distribuito lungo 4 chilometri. E il percorso Strong, dove i partecipanti hanno ciaspolato per circa 7 chilometri con un dislivello di 400 metri.
L’organizzazione metteva a disposizione anche il servizio di noleggio delle caspole, punti ristoro e gadget per quanti si erano iscritti entro la Vigilia di Natale. Uno scaldacollo e una matita da piantare nel terreno che porterà alla crescita di piante di girasole in primavera.
A concludere il raduno, il tradizionale momento conviviale. La cena, tenutasi presso la palestra comunale di Valle, è venuta incontro alle esigenze alimentari dei partecipanti celiaci, proponendo un menu con piatti privi di glutine.
Non sono mancati formaggi, polenta e paciughì: il salame scottato in padella e servito con panna che attira curiosi e appassionati. Oltre al dolce: anche in questo caso polenta, ma accompagnata dalla Nutella. C’è chi ha saltato la ciaspolata, unendosi unicamente alla cena.
Una Ciaspulenta che contribuisce a creare comunità, accogliendo le tante persone venute da fuori, come commenta Elisa Tosa, dell’Amministrazione comunale:
Per ogni iscritto gli organizzatori si sono impegnati a donare 1 euro a sostegno di Ski4Smile. La giovane associazione – con sede a Trento e attiva anche in Valle Camonica – propone attività ludico-sportive a bambini e ragazzi (senza limiti d’età) con disabilità fisiche, sensoriali e intellettive, rivolgendosi anche alle famiglie.
Le attività si svolgono sia d’inverno che in estate in sinergia con le realtà presenti sul territorio e promuovendo i valori dello sport. Non solo sci alpino, ma anche esperienze di Nordic Walking, passeggiate sensoriali e uscite con le ciaspole, appunto. Il tema dell’inclusione sportiva è inoltre al centro di tavole rotonde, convegni e condivisioni di testimonianze.
Ski4Smile è portavoce di un’inclusione intesa come possibilità di crescere sentendosi in sintonia con gli altri. Il progetto è gratuito e si prefigge di coinvolgere le persone con continuità. Le iniziative beneficiano del supporto di maestri di sci, guide alpine, educatori e volontari. Persone selezionate per le competenze nell’ambito paralimpico e le doti di sensibilità.
Non solo sci sulle nostre montagne, ma anche solidarietà a sostegno delle missioni in Tanzania. Una parte degli introiti della serata andrà infatti all’Associazione Payoma Onlus della volontaria Fausta di Andrista, da anni impegnata in Africa.
Alla sesta edizione della Ciaspulenta e alle realtà d’impegno sociale da questa sostenute, Radio Voce Camuna dedicherà una puntata di VocePRESENTE. Ascolteremo insieme le interviste ad Elisa Tosa e Manuel Bonomelli (Amministrazione comunale Saviore dell’Adamello e organizzazione evento), Alberto Tosa (volontario e cofondatore di Ski4Smile).
La nostra rubrica di interviste in esterno andrà in onda venerdì 3 gennaio alle ore 10:05. La puntata si potrà poi riascoltare dalla pagina dedicata sul nostro sito.