L’Assemblea della Comunità Montana e del Bim che si è tenuta venerdì sera e che ha visto l’elezione a presidente di Sandro Bonomelli non poteva non iniziare senza un caloroso ricordo di Sandro Farisoglio, che ha guidato l’ente comprensoriale dall’agosto 2019, quando fu eletto, fino a quando è venuto a mancare nel gennaio scorso.

Prima di procedere con i sei punti all’ordine del giorno, Fabio De Pedro, sindaco di Paspadro e presidente dell’Assemblea del Bim, ha introdotto un commovente video in cui è stata ripercorso l’impegno di Sandro Farisoglio per la sua comunità, dalla partecipazione alla vita associativa di Breno fino all’ingresso in politica, i due mandati da sindaco di Breno, la candidatura alle regionali del 2018 e l’elezione, appunto, a Presidente della Comunità Montana e del Bim. Non è mancato lo spazio per le passioni di Sandro, tra tutte quella per lo sport e per la corsa.

I sindaci e delegati della Comunità Montana dedicano un applauso a Sandro Farisoglio

“Tutti noi abbiamo impresso quando veniva eletto”, ha detto De Pedro lanciando il filmato, “ma il fotogramma più interessante che ricordiamo è quello dell’assemblea di dicembre 2019, quando ha delineato in modo magistrale i progetti futuri della Vallecamonica e la sua visione per un futuro migliore”.

“Abbiamo perso il Sandro collega politico”, ha poi proseguito De Pedro, “ma prima di tutto il Sandro amico, che sapeva strapparci sempre un sorriso e che con il suo sorriso sapeva farsi volere bene e che ha conquistato tutti, anche quelli che erano un po’ più distanti da lui. Sandrino non c’è più, ma ci ha lasciato un’immensa eredità”.

Il minuto di silenzio in ricordo di Sandro Farisoglio

De Pedro ha poi concluso ricordando i “tre principi fondamentali” che hanno mosso Farisoglio in ogni sua azione: “l’amore per la famiglia (con un pensiero particolare alla moglie Elena ed alla figlia Laura Emma), la dedizione al lavoro e l’idea di non smettere mai di sognare una Vallecamonica migliore, come la immaginava lui”.

Grande commozione tra tutti i partecipanti, che a fine filmato hanno omaggiato Sandro con un lungo applauso ed un minuto di silenzio.

Share This