Dieci anni per la corsa “Io21zero97”, nata nel 2013 da un’idea degli amici e fondatori della società sportiva Corrintime Giorgio Buzzi e Walter Bassi. Negli anni la manifestazione è stata campionato italiano interbancario, campionato regionale CSI, campionato italiano Vigili del Fuoco, gara nazionale e internazionale, mantenendo sempre alti i livelli organizzativi e gestionali.

L’edizione 2023 è in programma l’8 ottobre e sarà un’edizione particolare per celebrare l’importante traguardo del decennale. Si confermano i capisaldi della manifestazione, a cominciare dalla mezza maratona a staffetta non competitiva, a scopo benefico, il cui ricavato sarà destinato al Fondo ospedali e sanità Vallecamonica, voluto da Angelo Farisoglio.

Il giorno precedente, 7 ottobre, corsa per i bambini dentro allo stadio di Darfo.
La maratona non competitiva prevede un percorso ad anello che parte da Darfo Boario Terme, passa per le frazioni di Montecchio e Sacca, e ritorna a Darfo Boario Terme per la pista ciclabile. La mezza maratona competitiva, con possibilità di fare la mezza in coppia (non competitiva), inizia a Breno e percorre la Valle seguendo in prevalenza il corso del fiume Oglio, salendo fino a Losine e poi ritorno a Cividate, passando da Esine e Piancogno, con arrivo a Darfo.

Come ogni anno anche quest’edizione vedrà l’assegnazione di importanti trofei. Gli organizzatori vogliono ricordare i sostenitori e amici scomparsi: io21zero97 dedica tutti gli anni un trofeo alla memoria dell’amico runner e bancario Ettore Mapelli, che viene assegnato al primo uomo assoluto classificato.

Viene ricordato il dottor Enrico Arcelli, nutrizionista di fama internazionale, assegnando il Trofeo in sua memoria alla prima donna assoluta classificata. Ulteriori Trofei saranno in memoria di Sandro Farisoglio, di suo padre Angelo e di Luigi Buzzi.
Per le iscrizioni c’è il sito.

Share This