(La grandinata di venerdì 21 luglio. Foto da Facebook)
L’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Beduschi ha avuto dal ministro Lollobrigida e dal governo la piena disponibilità a trovare soluzioni per i danni subiti dopo la richiesta da parte del Pirellone dello stato di calamità, che partirà nei prossimi giorni. In Lombardia è iniziato il lavoro di raccolta e conteggio dei danni dopo le ondate di maltempo, fondamentale per deliberare la richiesta al governo.
Intanto il maltempo potrebbe causare ancora disastri, dato che lunedì e martedì sono considerate dagli esperti giornate instabili con rovesci e temporali a tratti di forte intensità. Lunedi verso sera son previsti fenomeni che potrebbero interessare tutti i settori con possibile grandine di grosse dimensioni e forti raffiche di vento. Martedì sarà una giornata piuttosto instabile, con rovesci e temporali sparsi al mattino e nel pomeriggio, fenomeni alternati schiarite temporanee. In serata tendenza a miglioramento del tempo. Mercoledì tornerà il sole ma la temperatura massima pomeridiana non supererà i 27 gradi.