Come vedono, i bambini e le bambine camuni, le montagne che li circondano, e come le immaginano nelle loro fantasie? E’ questo il quesito che ha mosso l’iniziativa “La montagna come la vedo io”, proposta all’interno delle attività del Sistema Bibliotecario di Vallecamonica per l’anno scolastico 2023/2024 e che nei giorni scorsi è giunto a conclusione.

Proprio per permettere a bambini ed insegnanti di lavorare ai propri progetti con il massimo della libertà, il progetto non ha posto particolari condizioni nelle modalità di espressione, con l’unica raccomandazione, ovviamente, di rendere le montagne protagoniste degli elaborati.

In tutto, hanno preso parte all’iniziativa 13 scuole dell’infanzia, provenienti da undici Comuni (Pian Camuno, Gianico, Darfo Boario Terme, Esine, Bienno, Berzo Inferiore, Breno, Berzo Demo, Sonico, Edolo – nella foto- e Corteno Golgi), per un totale di 450 bambini e bambine, che hanno ricevuto un libretto ricordo per la loro partecipazione.

Come da regolamento, però, tramite un’estrazione a sorte tre tra le scuole partecipanti, ovvero quelle della Beata di Pian Camuno, di Berzo Inferiore e di Edolo, nel corso di questo mese possono beneficiare dell’allestimento dello spettacolo/laboratorio “Giochiamo al teatro e alla lettura”, tenuto da Elena Bonetti, attrice, scrittrice ed insegnante, con focus sui libri e sull’importanza della lettura ad alta voce.

Share This