Nei giorni scorsi la Polizia Locale di Breno ha presentato la sua nuova sede, posta a pochi metri di distanza dal Municipio, in Piazza Ghislandi: nuovi locali, più spaziosi, che permettono di avere anche una stanza interamente dedicata al monitoraggio del territorio grazie alle oltre trenta telecamere di sorveglianza che sono state installate in paese, di cui tre recentemente in Piazza Sant’Antonio, ed ad alcune foto-trappole, che potranno essere posizionate a seconda delle necessità.
A disposizione di Massimiliano Ducoli e Marcello Bertoli, i due vigili del paese, ora c’è anche un’auto ibrida. L’uscita di Breno dall’Unione dei Comuni degli Antichi Borghi nel 2019 era finalizzata anche ad avere una presenza maggiore della Polizia locale e dei vigili sul territorio, cosa diventata realtà anche nelle frazioni del paese.
L’anno scorso a Breno sono stati emessi settecento preavvisi di sanzioni, 120 verbali e quindici sospensioni della patente; quattro gli incidenti rilevati, altrettanti gli infortuni sul lavoro ed i verbali sulla conduzione dei cani e la gestione dei rifiuti. L’impegno a rafforzare il proprio organo di vigilanza non si ferma, per il Comune di Breno, che ha intenzione di assumere un altro agente per permettere anche una copertura serale.