In tempi in cui le scuole che hanno appena riaperto sono anche al centro di un dibattito legato ai temi del risparmio energetico e della settimana corta, a Pescarzo di Breno si sono già portati a avanti. Nei giorni scorsi la frazione brenese ha infatti inaugurato i lavori di efficientamento energetico, conclusi nel corso dell’estate e costati in totale 120mila euro, di cui 100mila da un contributo ministeriale ed i restanti 20mila dal Comune.

I lavori sono consistiti nel rifacimento del cappotto e dei serramenti (i pannelli solari erano già presenti); in attesa la posa di un accumulatore, per rendere l’edificio ancora più autonomo. Alla presenza dei bambini e degli insegnanti, c’erano Paolo Gheza, dirigente scolastico; Alessandro Panteghini, sindaco di Breno; Lucio Vielmi, consigliere di Pescarzo e Luca Salvetti, delegato alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica.

Sono settanta i bambini e le bambine -per un totale di cinque classi- che frequentano la scuola, che ha già attuato la settimana corta, con quaranta ore settimanali: la scuola di Pescarzo è così passata dal rischio chiusura di qualche anno fa ad essere una struttura molto frequentata anche da bambini che vivono nel capoluogo.

Share This