La SP88 a Paspardo, chiusa il 3 novembre a causa di una colata di fango che l’ha resa impraticabile, è stata riaperta a senso unico alternato regolato da impianto semaforico l’11 novembre. In questi giorni, fino al pomeriggio di venerdì 17, si sono svolti senza intoppi e con il bel tempo i lavori di rimozione dei detriti.

Lunedì 20 novembre era in programma l’avvio delle operazioni di messa in sicurezza del versante a monte della strada che, per precauzione, avrebbero reso necessario chiudere nuovamente completamente al transito la provinciale.

I lavori di rimozione della notevole quantità di materiale temporaneamente depositato lungo la corsia a ridosso del muro però devono proseguire e il senso unico alternato è stato prolungato almeno fino al 20 novembre, come ha comunicato il settore strade del Broletto.

Nella mattinata di lunedì è previsto un sopralluogo per ridefinire le tempistiche dei lavori in corso. La messa in sicurezza del versante è stata finanziata al Comune di Paspardo da Regione Lombardia con 100mila euro del Pronto intervento. La stessa cifra è stata destinata dal Pirellone al Comune per i lavori per il ripristino dell’acquedotto, danneggiato dalla colata, tanto che il paese per un giorno è rimasto senza acqua mentre ad oggi l’acqua scorre ma è solo ad uso domestico e igienico e non è potabile.

Share This